Pseudonimo di
Norma Jean Baker Mortenson. Attrice cinematografica
statunitense. Dopo aver recitato alcuni ruoli minori nei film
Giungla
d'asfalto (1950) ed
Eva contro Eva (1950), nel 1953 le fu assegnata
la parte di protagonista nella pellicola
Niagara, del regista H.
Hathaway. Impostasi all'attenzione del pubblico per la sua bellezza e
sensualità nei film
Gli uomini preferiscono le bionde (1953) di H.
Hawks e
Come sposare un milionario (1953) di J. Negulesco, la
M.
recitò in seguito, sotto la guida di B. Wilder, in
Quando la moglie
è in vacanza (1955), pellicola che le diede l'opportunità di
mostrare la sue doti di attrice brillante. Trasferitasi a New York per
frequentare l'Actor's Studio, ebbe in seguito modo di mostrare i progressi da
lei compiuti nella recitazione con la sua interpretazione nel film
Fermata
d'autobus (1956). Dopo aver costituito, nel 1957, una casa di produzione
indipendente, la
M. realizzò con Laurence Olivier la pellicola
Il principe e la ballerina. Un altro film di grande successo interpretato
dall'attrice fu
A qualcuno piace caldo (1959), con la regia di B. Wilder,
nella quale la
M. recitò a fianco di T. Curtis e J. Lemmon. Tra le
ultime pellicole, che contribuirono a rendere ancora più vasta la
popolarità della
M., ricordiamo:
Facciamo l'amore (1960),
Gli spostati (1961). La
M. morì nel 1962, in circostanze
mai del tutto chiarite (Los Angeles 1925 - Hollywood 1962).
Marilyn Monroe